Dr. Monica Trolese

Dott.ssa Monica Trolese

Audioprotesista presso Audika Italia

A proposito della Dott.ssa Trolese

La Dottoressa Monica Trolese con oltre 20 anni di esperienza nel settore e in Audika, è il punto di riferimento per lo studio di Padova, collocato in corso Milano 46, dove opera.

Percorso di studi

La sua Laurea presso il Dipartimento di Neuroscienze di Medicina e Chirurgia di Padova è l'inizio di un percorso formativo importante fatto sul campo e sui continui e costanti aggiornamenti professionali atti a garantire il successo uditivo riabilitativo del Paziente, nella sua professione di Dottore in Tecniche Audioprotesiche.

 

Caratteristiche professionali e aree di specializzazione

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha evidenziato come le perdite uditive rappresentino la terza causa di disabilità a livello globale, richiamando la necessità di un impegno sempre maggiore nella prevenzione, diagnosi e riabilitazione di questa perdita sensoriale. 

In questo contesto, l'ascolto attivo assume un ruolo cruciale non solo nella gestione clinica del paziente, ma anche nel suo benessere psicologico e sociale.

La Dottoressa Monica Trolese attribuisce un'importanza fondamentale a questa competenza, considerandola essenziale per instaurare una relazione empatica e rispettosa con la persona. Il suo approccio si basa sulla volontà di mettere l’individuo al centro del percorso di cura, riconoscendone e valorizzandone i bisogni, le richieste, le potenzialità e le aspettative. Un ascolto attento e consapevole permette infatti di comprendere non solo le difficoltà oggettive legate alla perdita uditiva, ma anche l’impatto emotivo e relazionale che essa comporta.

L'udito è uno strumento fondamentale per la comunicazione e l'integrazione sociale, e la sua compromissione può influenzare profondamente la qualità della vita di una persona, generando isolamento, frustrazione e difficoltà nelle relazioni quotidiane. Per questo motivo, oltre agli interventi diagnostici e riabilitativi, è fondamentale adottare un approccio umano e personalizzato, basato sull’ascolto attivo e sull'empatia. Solo così è possibile offrire un supporto efficace e mirato, aiutando le persone con difficoltà uditive a recuperare non solo la funzione sensoriale, ma anche la fiducia in sé stesse e la loro piena partecipazione alla vita sociale.

 

Approccio lavorativo ed esperienza nel settore
La consapevole necessità di una visione pluridisciplinare con Otorinolaringoiatri, Neurologi, Geriatri, Audiologi e Medici di famiglia, offre aspettative realistiche alle persone che a lei si rivolgono con fiducia per meglio definire le possibilità preventive e terapeutiche nella cura dell'udito e arricchisce la sua professione, ponendola nel 2024 al vertice ranking Audika Italia.

Le persone che scelgono di affidarsi alla Dott.ssa Trolese, Moderna Esperta nella Cura dell’Udito, apprezzano molto la sua professionalità, competenza e la capacità di mettersi in relazione al fine di creare la cura migliore per il loro benessere uditivo.

 


Affiliazioni professionali
La Dottoressa è iscritta all'Albo professionale:

 

Politica editoriale di Audika
In Audika ci impegniamo a fornire contenuti accurati, informativi, utili e relativi alla cura dell'udito. La nostra politica editoriale delinea i principi e le linee guida a cui ci atteniamo nella creazione e pubblicazione di contenuti relativi alla salute dell'udito, ai nostri servizi di assistenza all'udito e alle pratiche cliniche, alla tecnologia dell'udito e agli argomenti correlati.

Leggi di più