A proposito della Dott.ssa Pucillo
Con 10 anni di esperienza nel settore dell'assistenza sanitaria dell'udito, la Dott.ssa Simona Pucillo abbina la sua vasta conoscenza e passione per l'audiologia alla sua dedizione per aiutare sempre più persone a provare la gioia di un udito migliore.
Percorso di studi
Il suo percorso nel mondo dell'audioprotesi è iniziato nel 2014, anno in cui ha conseguito la laurea con Lode in Tecniche audioprotesiche con la tesi intitolata “Ipoacusia e diabete mellito: caratteristiche audiometriche e guadagno funzionale nel processo di protesizzazione acustica” presso l'Università La Sapienza di Roma. Grazie al suo eccezionale rendimento scolastico, ha ricevuto diverse borse di studio.
Nel 2021 ha ulteriormente arricchito la sua formazione con un Master in Audiologia infantile presso la stessa università, con la tesi “Cenni sugli aspetti psicologici della famiglia in seguito alla diagnosi di sordità”.
Questo ulteriore tassello nel suo percorso le ha permesso di sviluppare una particolare attenzione verso i pazienti più giovani, riconoscendo l'importanza di un approccio delicato e personalizzato per i bambini ipoacusici
Caratteristiche professionali e aree di specializzazione
La Dott.ssa Pucillo è membro e tecnico audioprotesista registrato di importanti organismi professionali, tra cui la Federazione nazionale degli ordini dei tecnici sanitari di radiologia medica e delle professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione (FNO TSRM e PSTRP) dal 2018 e la Federazione Italiana Audioprotesisti (FIA) dal 2023.
Approccio lavorativo ed esperienza nel settore
La Dott.ssa Pucillo si impegna a migliorare la qualità della vita dei suoi pazienti nei centri Audika attraverso soluzioni audioprotesiche innovative e personalizzate, con un'attenzione particolare ai bisogni dei bambini. I pazienti che la incontrano ne apprezzano la disponibilità, gentilezza e competenza. La sua dedizione per l'audiologia e il suo impegno verso l'eccellenza professionale la rendono una figura di riferimento nel campo dell'assistenza sanitaria dell'udito.