Ipoacusia trasmissiva

Cos'è l'ipoacusia trasmissiva?
L'ipoacusia trasmissiva si può verificare nella parte esterna o intermedia dell'orecchio, dove il suono è convertito in vibrazioni e inviato all'orecchio interno. La tipologia di perdita uditiva si riferisce ai problemi di trasferimento delle onde sonore (causate dall'ostruzione o da un altro tipo di ostacolo.)
Il cerume eccessivo, la rottura del timpano, o anche le infezioni dell'orecchio possono causare un'ipoacusia trasmissiva.


Prenota un test gratuito per l'ipoacusia conduttiva
Quali sono le cause dell'ipoacusia trasmissiva?
L'ipoacusia trasmissiva è una tipologia di perdita uditiva che spesso è facilmente individuabile. Le seguenti cause sono state associate a questa tipologia di perdita uditiva:
- accumulo di cerume
- liquido nell'orecchio
- infezioni dell'orecchio
- danno al timpano
- trauma
- malattie come l'osteoporosi
Qual è la differenza tra perdita dell'udito neurosensoriale e trasmissiva?
La perdita uditiva si divide nelle seguenti categorie (in base a quale parte dell'orecchio è danneggiata): perdita dell'udito neurosensoriale, trasmissiva e mista.
L'ipoacusia trasmissiva è solitamente il risultato di un interruzione del percorso del suono nel passaggio dall'orecchio esterno/medio all'orecchio interno, mentre la perdita dell'udito neurosensoriale si verifica quando si danneggiano le fibre nervose delicate dell'orecchio interno.
La perdita dell'udito mista si verifica quando nello stesso orecchio è presente una perdita dell'udito sia neurosensoriale sia trasmissiva.
Tre segnali dell'ipoacusia trasmissiva
L'ipoacusia trasmissiva è a volte associata a dolore e disagio, o dalla sensazione che ci sia "qualcosa che non va" in un orecchio. Altri segnali comuni dell'ipoacusia trasmissiva possono essere i seguenti:

Trattamento dell'ipoacusia trasmissiva
Il tempo potrebbe essere tutto ciò di cui hai bisogno per guarire dalle cause gravi di ipoacusia trasmissiva. In altri casi, l'ipoacusia trasmissiva può essere trattata con terapia medica in uno dei seguenti modi:
- i farmaci antibiotici e antimicotici possono curare la perdita uditiva causata dall'infezione dell'orecchio
- la chirurgia può essere consigliata per la riparazione di danni al timpano o all'orecchio medio, se presenti
- gli apparecchi acustici potrebbero anche essere una soluzione se gli altri tipi di cura non sono stati sufficienti
- sistemi acustici ancorati all'osso