Perdita dell'udito causata dal rumore

Cos'è la perdita uditiva correlata al rumore?
La perdita dell'udito causata dal rumore avviene quando le cellule ciliate nell'organo uditivo (la coclea) si danneggiano in seguito all'esposizione a livelli di rumore superiori rispetto a quelli normali.
Generalmente, la perdita dell'udito causata dal rumore si manifesta in entrambe le orecchie ed è caratterizzata dall'incapacità di sentire i rumori tra i 3.000 e i 6.000 Hertz (hz). È la seconda causa più diffusa di perdita uditiva, dopo la perdita dell'udito correlata all'età (presbiacusia).


Prenota un test gratuito per la perdita dell'udito causata dal rumore
Quali sono le cause della perdita dell'udito correlata al rumore?
Un'esposizione eccessiva e a lungo termine a suoni più intensi del normale (solitamente rumori superiori ai 70 dB) è la causa principale della perdita uditiva correlata al rumore.
L'entità del danno e la velocità dell'insorgenza dipende da numerosi fattori tra cui i seguenti:
- durata dell'esposizione
- livello sonoro e distanza
- livello di protezione auricolare indossata (se presente)
La perdita dell'udito correlata al rumore è causata dal rumore presente in attività ricreative (musica ad alto volume, concerti, utilizzo delle cuffie, ecc.) o nei luoghi di lavoro (lavoro in fabbrica, rumore industriale, lavoro in un cantiere edile senza protezioni auricolari).
Quattro segnali comuni della perdita uditiva causata dal rumore
I principali sintomi della perdita uditiva causata dal rumore svaniscono spesso al termine dell'esposizione al rumore. Se l'esposizione al rumore si ripete e vengono distrutte ulteriori cellule, è possibile sviluppare una perdita uditiva persistente. I sintomi sono raramente dolorosi, ma possono essere difficili da individuare.
Come prevenire la perdita dell'udito causata dal rumore?
La perdita dell'udito causata dal rumore si può prevenire usando delle protezioni auricolari. I prodotti per la protezione dell'udito sono largamente disponibili on-line e nei negozi con un'ampia varietà di modelli. Il costo dei dispositivi di protezione determina in modo rilevante il livello di protezione fornito. Questa tipologia di dispositivo di protezione protegge l'orecchio da danni al nervo riducendo il livello di rumore.
Come prevenire la perdita uditiva
Le tipologie di protezioni auricolari disponibili sul mercato comprendono i seguenti prodotti:
- Tappi per le orecchie in gommapiuma: i tappi per le orecchie in gommapiuma sono il tipo di protezione auricolare più economica sul mercato e sono utilizzati prevalentemente dalle persone del settore edile.
- Tappi per le orecchie in gomma: sono simili ai tappi in gommapiuma, ma hanno una struttura più rigida, pertanto potrebbero non essere adatti alla forma di tutti i canali uditivi.
- Paraorecchie: questo tipo di protezione auricolare è formata da paraorecchi collegati a un archetto. Somigliano alle cuffie per attenuazione del rumore e sono utilizzate comunemente per attività ricreative con rumore elevato.
- Chiocciole su misura: le chiocciole su misura sono generalmente fatte di materiale siliconico e sono personalizzate per adattarsi esattamente alla forma dell'orecchio del portatore.

Trattamento della perdita dell’udito causata dal rumore
Nella maggioranza dei casi, la perdita uditiva causata dal rumore può essere trattata con l'utilizzo di apparecchi acustici. Sebbene i problemi uditivi non possano essere curati, gli apparecchi acustici sono efficaci nel migliorare in modo notevole la capacità di sentire i suoni e le conversazioni attorno a sé.
Oltre a indossare gli apparecchi acustici, è opportuno evitare di esporsi a suoni eccessivamente intensi al fine di prevenire il peggioramento della perdita dell'udito.
Prenota un test dell'udito GRATUITO Trattamenti per il calo uditivo